L’AUSL di Modena ha rilevato un “caso sospetto”, pertanto non ancora confermato, di febbre da virus Chikungunya – Dengue – Zika.
Come previsto dal Piano Regionale Arbovirosi 2025, la ditta Sireb s.n.c darà avvio agli interventi straordinari di disinfestazione contro la zanzara tigre interessando le vie Costrignano, Monchio, Susano, Montefiorino, Internati militari, Savoniero, Marzabotto.
Durante i trattamenti adulticidi nelle aree verdi pubbliche, che si svolgeranno nella fascia oraria 4.30 – 7.00 per 3 giorni consecutivi, a partire da domani (21/08/2025), in via precauzionale non vi deve essere presenza di persone e di animali all’esterno ed è importante chiudere tutte le porte e le finestre delle abitazioni, spegnere i condizionatori, non esporre alimenti e indumenti, coprire gli ortaggi e i frutteti, rimuovere le ciotole degli animali e coprire i loro ricoveri.
Inoltre, nella giornata del 21 agosto, a partire dalle 7.30 circa, verrà eseguito anche un trattamento nelle aree esterne private: è importante perciò garantire alla ditta Sireb s.n.c l’accesso a cortili e giardini privati.
Tutte le operazioni di disinfestazione potranno essere interrotte o non essere avviate qualora il caso sospetto non venga confermato dalle analisi di laboratorio.
Si tratta di un intervento precauzionale per ridurre al minimo ogni possibile rischio, svolto nel pieno rispetto dei protocolli regionali e in condizioni di sicurezza per le persone e per l’ambiente.
I residenti nelle vie interessate sono informati con il sistema di messaggistica dedicata Alert System.