Home Appennino Modenese Appennino, rischio di gelate e neve sulla rete viaria

Appennino, rischio di gelate e neve sulla rete viaria



Ora in onda:
____________
Appennino, rischio di gelate e neve sulla rete viaria
foto di repertorio

I tecnici della Provincia stanno verificando, in questi giorni, la situazione delle strade provinciali, a causa del repentino calo delle temperature e del rischio di nevicate in quota, che potrebbero interessare il reticolo viario della montagna.

In particolare, nei territori montani, i tecnici stanno effettuando da alcuni giorni la salatura delle strade a rischio di gelate notturne.

I tecnici raccomandano prudenza per chi si mette alla guida, specialmente nelle ore serali e notturne, ricordando inoltre l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene a bordo.

Per tenere pulita la rete di oltre 900 chilometri di strade provinciali, la Provincia dispone quest’anno di 165 mezzi di cui 115 spartineve, tutti di ditte private convenzionate; di questi 62 sono in montagna e 53 in pianura.

I mezzi spargisale sono 27 (13 in montagna e 14 in pianura), più nove di proprietà della Provincia, oltre a 14 mezzi “combinati” cioè sia spartineve che spargisale; a questi si aggiungono due turbine di proprietà della Provincia utilizzate in genere per tenere aperte le strade provinciali sul crinale nella zona di Frassinoro in particolare al passo delle Radici.

La Provincia di Modena, gestisce complessivamente una rete di 924 chilometri di strade, la metà delle quali in montagna.

Previous articleTg News – 21/11/2025
Next articleRenault, il nuovo Trafic elettrico punta su spazio e tecnologia