Home Cronaca Vignola, Muratori “Grazie ai Carabinieri per la professionalità e l’umanità dimostrata”

Vignola, Muratori “Grazie ai Carabinieri per la professionalità e l’umanità dimostrata”



Ora in onda:
____________

Vignola, Muratori “Grazie ai Carabinieri per la professionalità e l’umanità dimostrata”Così la Sindaca Emilia Muratori in merito a quanto accaduto ieri in un cantiere edile di Vignola: “La preparazione la si vede nelle situazioni cruciali e la professionalità manifestata dai militari dell’Arma nella mattinata di lunedì, nel cantiere edile su via per Sassuolo, a Vignola, è stata fondamentale nel risolvere in maniera ottimale una situazione di crisi. Il ringraziamento va a tutti i militari presenti, ma in particolare vorremmo sottolineare la competenza e l’esperienza mostrata da un sottoufficiale della Tenenza di Vignola, la cui umanità e competenza, unita alla discrezione, ben conosciamo.

La sicurezza è un tema delicato e complesso, le esigenze espresse dal nostro territorio sono variegate e la presenza di uomini capaci, ancora una volta, ha fatto la differenza. Per questo apprezziamo l’annuncio del prossimo arrivo di due giovani carabinieri destinati alla Tenenza di Vignola. Ringraziamo per questo risultato il prefetto, i comandanti regionale e provinciale dell’Arma, e tutti coloro con cui ci siamo confrontati in questi mesi sulle richieste di maggior sicurezza emerse nella nostra città. Due nuovi carabinieri sono i benvenuti così come lo sono stati i cinque giovani arrivati un anno fa. Gli investimenti in tecnologia, in servizi e in decoro, che pure da parte nostra ci sono stati, non sono purtroppo sufficienti. Occorrono capacità investigativa e presenza sul territorio che solo un organico adeguato alle esigenze può garantire. Come Amministrazione abbiamo lavorato anche sull’accoglienza: da tempo abbiamo dato in comodato alla Tenenza alloggi che permettono di accogliere buona parte del personale di recente destinazione e stiamo lavorando sulla possibilità di altri alloggi che potrebbero essere riservati a nuclei familiari di Carabinieri che decidano di fermarsi a Vignola come prospettiva professionale a lungo termine. I sindaci, insomma, assicurano tutta la loro volontà e possibilità di collaborazione, ma la sicurezza è un tema di pertinenza dello Stato, non dobbiamo dimenticarlo. Confermiamo, quindi, e rinnoviamo la nostra richiesta di avere sul nostro territorio un numero adeguato di uomini delle Forze dell’ordine, oltre a mezzi e strumentazioni, in modo da assicurare un clima sereno e produttivo per chi vive e lavora a Vignola”.  

Previous articleAntimicrobico-resistenza e superbatteri, da Pfizer una nuova opzione clinica
Next articlePiano Mattei, al via la seconda edizione dell’Africa Champion Program di SACE