La stagione 2025/2026 del Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo curata da ATER Fondazione continua con lo spettacolo del drammaturgo, regista e attore Oscar De Summa: Rette parallele sono l’amore e la morte. Partendo da un ricordo della giovinezza, lo spettacolo indaga il valore della vita e il mistero dell’esistenza utilizzando la scienza come strumento di indagine.
Due case una accanto all’altra, due ragazzi coetanei che non si sono mai parlati. Una distanza imposta dagli adulti, ma un filo invisibile li tiene legati. È questo lo spunto da cui parte questo lavoro teatrale: anni dopo, Oscar De Summa ricorda Mariarosaria, sua vicina di casa con la quale in realtà non condivise nulla – studiosa, appassionata di filosofia e pianoforte – e inizia a scriverne, scopre che proprio quel giorno lei è morta. Da questo spunto nasce lo spettacolo che intreccia memoria e fisica quantistica, amore e perdita, interrogandosi sui legami che resistono al tempo e alla morte. “L’incontro fortuito con un libro sulla teoria quantistica non spiega ma rende possibile una spiegazione – aggiunge l’attore e regista –. C’è un esperimento detto ‘entanglement’ secondo cui, se mettiamo in relazione due particelle per un tempo sufficiente, anche se le separiamo queste restano collegate tra di loro”.
Forse anche le vite, come le particelle, restano legate per sempre. Il lavoro del drammaturgo è dunque un’indagine sulla vita, attraverso la scienza esplorando i concetti di connessione e di destino.
Si possono effettuare prenotazioni all’indirizzo info@cinemateatromacmazzieri.it, al numero 0536 304034 oppure scrivendo al numero WhatsApp 333 2455578

