Home Appennino Reggiano Donato materiale scolastico alle famiglie bisognose grazie ai Lions di Castelnovo

Donato materiale scolastico alle famiglie bisognose grazie ai Lions di Castelnovo



Ora in onda:
____________

Donato materiale scolastico alle famiglie bisognose grazie ai Lions di Castelnovo

Nei giorni scorsi l’Assessora al welfare e servizi sociali del Comune di Castelnovo, Silvia Dallaporta, insieme al Consigliere di maggioranza Gianni Leurini, hanno incontrato un gruppo di componenti dell’associazione Lions di Castelnovo Monti, a seguito della conclusione del progetto di raccolta di materiali scolastici, da destinare a famiglie bisognose, “Zaino sospeso”. In rappresentanza dei Lions di Castelnovo erano presenti Mariella Riccardi Prampolini, presidente del Club, Maria Luisa Muzzini, ex presidente, e Anna Maria Marconi, vice presidente. L’obiettivo del progetto era attenuare l’impatto sulle famiglie bisognose di materiali quali quaderni, zaini, diari, prodotti di cancelleria, materiale da disegno, libri e dizionari, che secondo una ricerca in Italia può arrivare fino a 1.300 euro a studente. In alcune situazioni, comperare il materiale scolastico per i propri figli può essere un problema: per questo motivo il Lions Club di Castelnovo ha organizzato la raccolta “Zaino sospeso”, con il materiale donato che è stato consegnato ai Servizi Sociali e alla Caritas per la distribuzione alle famiglie in difficoltà.

“Voglio ringraziare sentitamente i Lions – afferma Silvia Dallaporta – perché si sono interessati ad un tema che è assolutamente reale e concreto, perseguendo con la consueta vicinanza alla comunità l’obiettivo di sostenere l’educazione dei ragazzi, quindi con uno sguardo fondamentale verso il futuro. Credo sia davvero un bel progetto”.

Aggiunge Mariella Riccardi Prampolini: “Ringraziamo tutti per la collaborazione, in particolare le associazioni di volontariato che hanno compartecipato al progetto, l’Università del pedale, gli esercizi dell’Appennino che hanno ospitato la raccolta: Al Giocolibro Sas, Cartoleria Angela di Ferrari Raffaella, Ecu+ e Sigma di Castelnovo Monti. Questa donazione può sembrare poca cosa ma serve per tenere aperto lo sguardo verso gli altri che abbiamo attorno a noi. Il Lions Club di Castelnovo Monti è nato nel 1962 dalla volontà di un gruppo di amici e professionisti ed è una delle realtà più antiche dell’Appennino nell’ambito dell’Associazionismo”.

Previous articlePrevisioni meteo Emilia Romagna, martedì 18 novembre 2025
Next articleEGPA, un Libro Bianco dà voce ai pazienti e chiama le istituzioni all’azione