Home Albinea Albinea: avevano derubato una donna, svuotandole il conto col bancomat. Denunciati

Albinea: avevano derubato una donna, svuotandole il conto col bancomat. Denunciati



Ora in onda:
____________

Albinea: avevano derubato una donna, svuotandole il conto col bancomat. DenunciatiI Carabinieri della Stazione di Albinea hanno concluso una complessa attività d’indagine che ha portato all’identificazione di tre cittadini di origine peruviana – una donna e due uomini, tutti residenti a Milano – ritenuti presunti responsabili di concorso in furto aggravato con destrezza per distrazione e indebito utilizzo di carta bancomat. L’identificazione è stata resa possibile grazie all’ incrocio dati che ha collegato il furto ad un successivo sinistro stradale con fuga. Il danno complessivo subito dalla vittima, una 70enne del luogo, tra contanti e prelievi fraudolenti, ammonta a 4.350 euro. La donna peruviana di 40anni e i due connazionali di 27 e 37 anni sono stati quindi denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale del capoluogo reggiano.

Il tutto ha avuto inizio il 21 ottobre scorso, quando una 70enne ha denunciato di essere stata vittima di un furto con destrezza nel parcheggio del supermercato Conad di Albinea. La vittima, dopo essere salita in auto, è stata avvicinata da una donna che, bussandole al finestrino, le ha detto: “hai perso i soldi”. Scesa dall’auto per controllare, la 70enne ha lasciato incustodita l’abitacolo consentendo a un complice di asportare la borsa contenente cellulare, contanti, documenti e bancomat. Il giorno seguente, la vittima ha denunciato l’utilizzo fraudolento del bancomat, con tre prelievi indebiti presso una filiale CREDEM di Albinea per un totale di 4.350 euro.

Contemporaneamente, il medesimo giorno del furto, un 60enne di Castelnovo Monti aveva denunciato di essere stato tamponato da una Fiat 500X, il cui conducente si era dato alla fuga. L’elemento chiave delle indagini dei Carabinieri di Albinea è stata la connessione tra i due eventi: il sinistro era avvenuto di fronte al parcheggio del Conad, luogo del furto; i tratti somatici della donna che aveva distratto la 70enne coincidevano con quelli di una passeggera della Fiat 500X, il 60enne aveva notato la stessa auto allontanarsi ad alta velocità dalla zona della banca dove erano stati effettuati i prelievi, in orario coincidente. In quell’occasione, la vettura era condotta dal soggetto più grande che, al momento del sinistro, sedeva sul sedile posteriore. Gli accertamenti sulla Fiat 500X, noleggiata da una cittadina peruviana 40enne residente a Milano e riconsegnata con danni compatibili con l’impatto, hanno permesso di risalire alla sfera delle frequentazioni della donna.

Le attenzioni investigative si sono così indirizzate nei confronti di due connazionali, entrambi uomini, di 37 e 27 anni, anch’essi residenti a Milano. Grazie all’incrocio di tutti gli elementi investigativi, a carico dei tre cittadini peruviani sono stati acquisiti elementi di responsabilità in ordine al concorso in furto aggravato e indebito utilizzo di carte di pagamento elettroniche per le cui ipotesi sono stati denunciati alla Procura reggiana. Inoltre il 37enne veniva sanzionato per guida senza patente mentre al 27enne i carabinieri  contestavano una serie di contravvenzioni tra cui guida senza patente, perdita del controllo del veicolo con tamponamento, fuga dopo incidente stradale con soli danni lievi ai veicoli e sorpasso vietato da segnaletica stradale.

Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.


Previous article29enne arrestato dalla Polizia subito dopo aver commesso una rapina in viale IV Novembre a Reggio
Next articleEvaso dai domiciliari, 24enne tunisino arrestato dai Carabinieri di Marano