Home Appennino Reggiano Più di 2.000 studenti alla Marcia della Pace delle ragazze e dei...

Più di 2.000 studenti alla Marcia della Pace delle ragazze e dei ragazzi a Castelnovo



Ora in onda:
____________

Più di 2.000 studenti alla Marcia della Pace delle ragazze e dei ragazzi a CastelnovoUna piazza piena e coloratissima, commovente per l’unione di ragazze e ragazzi, bambine e bambini dall’età delle scuole d’infanzia fino alle superiori. Poi, dopo alcuni interventi di saluto delle autorità e degli stessi ragazzi, un lungo corteo che si è dipanato per le vie del centro di Castelnovo. Il tutto in un clima lontano da rivendicazioni e messaggi politici, un messaggio chiaro e semplice deprivato di ogni orpello: una richiesta forte di pace al mondo degli adulti, di quelli che possono incidere sulle scelte. Una giornata davvero bella, anche climaticamente con un caldo sole d’ottobre, e bella di speranza per le notizie che sembrano arrivare dalla Palestina.

“Voglio ringraziarvi tutti – ha detto l’Assessora alla pace di Castelnovo. Silvia Dallaporta, salutando i giovani e giovanissimi – perché questa vostra adesione così importante mi commuove, e ci fa capire quanto siate attenti, sensibili, vivi. Siete parte del mondo, e ne avete consapevolezza. Insieme mandiamo un messaggio importante di cambiamento”.

Ha aggiunto l’Assessora ai gemellaggi Erica Spadaccini: “Oggi, 10 ottobre, cade anche l’anniversario della deportazione di tanti montanari che nel 1944 furono prima concentrati al Teatro Bismantova, e poi avviati ai campi di lavoro in Germania. Un destino terribile: molti non fecero ritorno. Ma insieme un messaggio di speranza: tanti nostri compaesano furono imprigionati a Kahla, dove nelle officine sotterranee venivano costruiti i caccia della Luftwaffe. Dopo la caduta del muro (Kahla era nella Germania Est, ndr) si è poi avviato un percorso di ricerca storica, sospinto anche dalle famiglie dei deportati, e di scambi che è sfociato poi in un patto di gemellaggio tra Castelnovo e Kahla. Un sengale, un messaggio di grande speranza”.

I ragazzi delle superiori, ma anche i bambini dell’asilo, hanno letto messaggi che, con un ovvio, diverso grado di consapevolezza su ciò che sta succedendo nel mondo, hanno comunque fatto percepire il loro percepire un momento di difficoltà e grande preoccupazione per le sorti del mondo, la loro voglia di avere fiducia nel futuro.


Previous articleModena, tenta di disfarsi di oltre un etto di droga: bloccato durante i controlli in zona autostazione
Next articleMalattie rare, la diagnosi adesso si fa con la tomografia olografica