Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento in Emilia-Romagna con la Giornata mondiale dell’alimentazione in fattoria istituita dalla Fao per celebrare ogni anno, il 16 di ottobre, la nascita dell’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, di cui quest’anno ricorre l’80/esimo anniversario.
Come lo scorso anno, all’iniziativa saranno dedicate due domeniche, il 12 e il 19 ottobre prossimi. Da Piacenza a Rimini apriranno le porte ai visitatori 45 realtà del territorio, tra aziende agricole, musei legati all’agricoltura e all’alimentazione, con diverse proposte costruite intorno al tema scelto quest’anno dalla Fao: ‘Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori’.
“Queste due giornate rappresentano un’occasione importante per far esplorare alle cittadine e ai cittadini le aziende agricole, le eccellenze agroalimentari del nostro territorio e scoprire la cultura contadina- afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi-. Le attività previste puntano a sensibilizzare sui temi dell’educazione alimentare e di una produzione agricola capace di coniugare qualità e rispetto per l’ambiente”.
Il programma della manifestazione
Nelle due giornate di apertura si potranno scoprire le caratteristiche delle aziende; conoscere le tecniche produttive moderne e tradizionali; degustare, acquistare o consumare in loco i loro prodotti; visitare musei dedicati all’agricoltura o ai prodotti, fare escursioni e partecipare a laboratori didattici ed esperienziali dedicati sia agli adulti che ai più piccoli.
La partecipazione alle iniziative è gratuita, tranne per alcune attività, ed è sempre consigliabile la prenotazione.
È possibile visionare l’elenco delle realtà partecipanti, le giornate di apertura e i relativi programmi collegandosi al seguente link: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fattorie-progetti-didattici/progetti-eventi/giornata-alimentazione-fattoria