Home Appennino Reggiano “BISMANTOVA IN…CANTATA’, concerto alle pendici della Pietra

“BISMANTOVA IN…CANTATA’, concerto alle pendici della Pietra



Ora in onda:
____________

“BISMANTOVA IN…CANTATA’, concerto alle pendici della PietraIl Coro Bismantova, presenta la sua prossima importante iniziativa. Si tratta del tradizionale spettacolo Parole e immagini in concerto”.  Lo spettacolo di quest’anno  intitolato  “BISMANTOVA IN…CANTATA’ si svolgerà giovedi 7 agosto  alle ore 21.15  alla Pietra di Bismantova ( Piazzale Dante) a Castelnovo né Monti.  In caso di maltempo l’evento  si svolgerà presso il Parco Tegge di Felina.

L’ingresso al concerto è a pagamento con biglietto a € 10  ( ridotto € 5 per minori 18 anni)  con prevendita presso l’uff. IAT di C.Monti o presso il Coro Bismantova (info. 335/1431597- 3339109377. Per consentire l’accesso agli spettatori  al piazzale DANTE  sarà attivo  un servizio Servizio Navetta da Piazzale Collodi dalle ore 18,00 alle ore 24,00.           

Oltre al Coro Bismantova diretto da Giovanni Baroni  saranno sul palco l’attrice Marina Coli, ed un Ensemble Musicale di  20 musicisti diretti sempre dal M°Giovanni Baroni. E’ prevista inoltre la partecipazione straordinaria dei Cori  Piccolosistina  e Lunae Cantores diretti da Chiara Baroni.

Il concerto, precisa il presidente del Coro Marco Monti, rientra fra gli eventi promossi dal Coro Bismantova per celebrare i 50 anni di attività. Siamo contenti ed orgogliosi di celebrare questo momento  presso Piazzale Dante,ai piedi della nostra  Pietra di Bismantova  con un evento unico”.

I canti sono alternati alla lettura di testi  e dalla simultanea proiezione di immagini o giochi di luce.  Le immagini, di quest’anno sono dei giovani fotografi locali Debora Costi, Alessandro Bertucci ed Emiliano Sironi.  Il programma musicale che sarà proposto nella serata è un omaggio alla montagna magica e al santuario che sovrastano Castelnovo, montagna da scalare, luogo religioso, emergenza ambientale e perla del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, già citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia.


Previous articleScoperto un chilo di cocaina nascosto in mare a Ponza
Next articleMigranti, per Corte Ue giudici devono valutare scelta Paesi sicuri