A seguito del mancato riconoscimento dello stato di emergenza da parte del Governo nonostante le gravissime frane che hanno martoriato il territorio di Prignano e di diversi paesi dell’appennino modenese, il sindaco di Prignano, Mauro Fantini, commenta: “Esprimo grande amarezza per la mancata approvazione del decreto per il riconoscimento dello stato di emergenza proposto dalla Provincia e dalla Regione Emilia Romagna, perché in un momento così difficile per la nostra collettività le istituzioni non riescono a dare una risposta rapida ed efficiente. Ora, c’è la volontà di concorrere, insieme agli altri sindaci dei comuni interessati dalle frane, per fare pressioni sul nuovo Governo affinché sia riconosciuto e in fretta lo stato di emergenza. Bisogna infatti fare presto, per intervenire durante l’estate ed essere quindi pronti ad affrontare le situazioni di maltempo del prossimo autunno”.
Home Appennino Modenese Prignano, il sindaco Fantini commenta la mancata concessione dello stato di...